Chi siamo

cropped-hyperion_hd.jpg

Era il Gennaio del 1979, quando l’Ing. Marcello Cantore, riprendendo l’antica attività di famiglia iniziata nel 1909 in Val Susa, fonda una ditta individuale attiva sia nella progettazione che nell’installazione di impianti elettrici.

Successivamente, nell’Aprile del 1991, tale ditta si trasforma in una società a responsabilità limitata, con sede legale in Torino ed assume la denominazione di “Torinese Elettrica Costruzioni” S.r.l. (TOELCO) ed inizia ad operare anche nel campo dell’illuminotecnica stradale, autostradale e monumentale, oltre che nell’assodato campo degli impianti elettrici utilizzatori a correnti forti ed a correnti deboli.

toelco

Negli anni la crescita è stata continua, e, sotto l’Amministrazione e Direzione Tecnica della famiglia Cantore l’azienda arrivava a poter contare su di una struttura organizzativa via via amplificata, in grado di realizzare con competenza e professionalità ogni tipo di intervento inerente alla progettazione, costruzione e manutenzione di ogni tipologia di impianto elettrico e energetico.

 A partire dal 2009, l’introduzione dei nuovi incentivi statali per gli impianti fotovoltaici ha portato la strategia aziendale verso un grande quantitativo di nuove commesse per lo sviluppo, realizzazione «chiavi in mano» e manutenzione di impianti fotovoltaici di generazione di energia elettrica.

E’ proprio in questo contesto che, nel Febbraio 2010 la famiglia Cantore fonda nella regione Marche (poi trasferita a Torino) la HYPERION S.r.l. per soddisfare al meglio le richieste del mercato per lo sviluppo di autorizzazioni, progettazione ed esecuzione di nuovi impianti di generazione da fonte solare.

Tale attività della HYPERION S.r.l. ottiene un significativo successo, sia per la qualità della progettazione, che nell’esecuzione di impianti fotovoltaici, sia piccoli che grandi (fino a 1 MW) e, sempre sotto l’esperta guida della famiglia Cantore e di tutto il suo fidelizzato staff Dirigenziale, Tecnico e Operativo, tale attività prosegue anche oggigiorno affiancata all’attività di costruzione e manutenzione nell’impiantistica elettrica più generale, vantando ovviamente, attraverso la TOELCO S.r.l., una esperienza progettuale e realizzativa più che trentacinquennale.

La centrale idroelettrica del 1908 a Chiusa S. Michele (TO)